Il podcast è un ottimo strumento di comunicazione digitale, vediamo Come fare un podcast su Spotify e tante altri consigli utili
Cosa è un podcast
Il podcast è un ottimo strumento per comunicare online ed ultimamente ha avuto una crescita esponenziale dei ascoltari (+16% nel 2019).
Il podcast è una sorta di programma radiofonico da ascoltare sullo smartphone o sul tuo pc in qualsiasi momento attraverso i feed RSS.
Niente di complicato, un audio registrato viene inserito su un server e distribuito a chi si è iscritto al canale.
Le puntate vengono registrate e caricate sulle piattaforme online come Spotify e sono classificate per argomenti facilitando la ricerca.
Una sorta di programma audio on demand, spesso sono gli stessi utenti a chiedere agli autori determinati podcast da caricare sulla piattaforma.
L’ascolto è gratuito ed è fruibile comodamente in ogni momento da tutti, ti basta per farti capire perchè è importante il podcast?
Perchè fare un podcast
Tra i motivi per fare un podcast ho scelto il personal branding.
Con il podcast puoi parlare di cose che conosci, aumentare la tua reputazione, parlare al tuo pubblico, alla tua nicchia.
Il podcast ti permette di avere un canale sempre aperto con il tuo pubblico, parla di questioni interessanti, utili, che conosci bene.
Pensa ai bisogni del tuo pubblico, come li puoi aituare? Hai una soluzione ai loro problemi? Hai qualcosa da condividere con loro?
In questo momento di pandemia il podcast ti aiuta a restare vicino ai tuoi clienti, a farti conoscere, usalo nel modo corretto.
Crea valore con il podcast, guarda come lo usano i vari guru e capirai l’importanza di avere un tuo canale dove raccontare quello che sai.
Funziona molto bene anche la possibiltà di intervistare esperti e farli parlare sul tuo canale.
Intervista qualcuno di autorevole, fai una sorta di intervista e cerca di creare un calendario di ospiti da intervistare ogni settimana.
Pensa alla tua nicchia, di cosa ti occupi?
Non puoi parlare di tutto, sei un esperto del tuo settore, parla solo di questo, invita personaggi importanti e rendi unico il tuo canale podcast.
Attira i tuoi ascoltatori, crea suspence, annuncia 24 ore prima l’uscita del nuovo podcast ed invita gli utenti a registrarsi al tuo canale.
Come fare un podcast su Spotify e renderlo visibile? Vediamolo insieme.
Come fare un podcast
Io uso Anchor, un ottimo strumento per fare podcast, semplice e molto utile per condividere i tuoi contenuti online personalizzando il tuo canale.
Ma cosa serve per fare un podcast?
Ti basta un pc, un microfono più o meno economico con connettore XLR e soprattutto avere le idee chiare.
Devi capire a chi vuoi parlare, scegli la tua nicchia e inizia a registare i tuoi epidosi su Anchor.
La registrazione è gratuita, ti registri e parti subito con la registrazione del tuo primo episodio.
Scegli bene alcuni dettagli:
- il titolo del tuo canale
- la categoria del tuo canale
- la descrizione del tuo canale
- una corretta descrizione di chi sei, rendila accattivante
- il titolo di ogni puntata
- la descrizione della tua puntata
- gli hashtag della tua puntata
Fatto questo pubblica il tuo canale e condividi la tua puntata sul tuo blog e sui vari social.
Crea una grafica dedicata al tuo canale podcast, usa una copertina dai colori vivaci e con caratteri bold per renderlo ben visibile nelle ricerche.
Fatto questo Anchor ti permette di distrubuire il tuo canale e le tue puntate nei canali che li diffondono.
Come fare un podcast su Spotify? E’ sufficiente autorizzare Spotify a prendere le tue puntate registrate ed il gioco è fatto.
Per fare questo condividi il feed RSS creato su Anchor su Spotify dopo aver verificato che sei il proprietario del canale.
Spotify pubblicherà il tuo canale ed i tuoi episodi dopo poche ore.
Spotify ti permette di essere trovato attraverso il motore di ricerca interno, quindi indicizza bene il tuo canale e le tue puntate.
Usa le keywords che le persone potrebbero cercare, renditi visibile al motore di ricerca
Per distribuire un podcast nel modo corretto inseriscilo in una strategia di digital marketing, calendarizza bene quando pubblicare e come distribuirlo online.
Come fare un podcast su Spotify, consigli tecnici
Alcuni consigli tecnici per rendere migliore la qualità del tuo canale
- controlla bene la qualità dell’audio
- metti una musica introduttiva e di chiusura, sempre la stessa per le varie puntate registrate
- abitua il tuo pubblico ad uscite settimanali
- chiedi un feed back ed idee per le puntate da registrare
- non regitrare puntate troppo lunghe, dopo 10 minuti l’attenzione cala in modo verticale.
- meglio dividere una puntata lunga in più episodi della durata ridotta
- parla in modo rilassato, divertiti mentre registri
- controlla sempre tutto prima di pubblicare l’episodio registrato
Analisi dei dati del podcast
Guarda sempre i numeri del tuo canale, cerca di capire se è andato tutto bene.
Analizza i numeri complessivi ed i numeri delle singole puntate registrate.
Guarda l’età del tuo pubblico, il sesso, la località geografica, cerca di capire bene chi ti segue e come puoi creare contenuti interessanti per loro.
L’analisi è fondamentale nel mondo digitale ed anche il podcast offre delle metriche molto interessanti.
Se in una puntata parli di un nuovo servizio, guarda se hai incuriosito il tuo pubblico e se la puntata ha convertito in qualche modo.
Usa una strategia di analisi analitica, non ti fermare al numero totale degli iscritti, guarda come crescono i tuoi competitor e cosa fanno.
Cerca idee dai canali che hanno migliaia o milioni di utenti e che hanno centinaia di puntate registrate.
Se ci sono riusciti loro perchè non potresti farlo te?