Come funziona Tik Toc

Come funziona l’app Tik Tok

Tik Tok è senza dubbio un riferimento per la generazione Z, ma come funziona l’app Tik Tok? E’ possibile fare marketing online?

Cosa è Tik Tok

E’ un’app che permette la condivisione di video con sottofondi musicali della durata massima di 60 secondi. Con Tik Tok è possibile inserire filtri, effetti sonori e creare degli sketch comici e montaggi musicali.

Tutto con la massima semplicità, con la possibilità di creare delle sfide su temi particolari, questo è il vero cuore dell’app usata dalla generazione Z, dai nativi digitali.

Tik Tok è un’app che sta avendo un successo planetario, soprattutto tra i giovanissimi, quindi ha senso usarla per fare del marketing online?

Considera che per il momento non supporta la pubblicità (almeno in Italia), quindi qualsiasi contenuto deve essere organico e quindi serve una certa comunità per avere successo.

E’ un social molto semplice, intuitivo, anche questa facilità nell’uso ha permesso di avere un grande successo tra i giovanissimi.

Tik Tok vs Instagram

Quali sono le differenze tra Tik Tok e Instagram?

A mio avviso tutto si riassume in una parola, naturalezza.

Instragram con l’uso dei filtri è un’app molto più sofisticata mentre Tik Tok è molto più naturale.

Inoltre Tik Tok ha molte più funzionalità nella gestione di un video e per questo motivo Instagram sta correndo ai ripari copiando in parte l’app rivale.

Ad esempio Instagram ha introdotto Reels che permette la creazione di video di 15 secondi inserendo una musica di sottofondo modificando anche la velocità di riproduzione.

Si tratta di un tentativo per fermare la migrazione di utenti verso Tik Tok?

Instragram con l’introduzione delle stories ha praticamente decretato il fallimento di Snapchat, sarà la stessa cosa con Tik Tok?

Fare marketing con Tik Tok

Ma è possibile fare marketing con Tik Tok? E’ possibile progettare una strategia di social media marketing su questa app per giovanissimi?

Partiamo proprio da chi usa Tik Tok, molti sono under 24 e quindi la comunicazione è rivolta a loro.

Come funziona l’app Tik Tok? Sono infinite le possibilità di creare materiale da postare, serve fantasia, naturalezza e tanta bravura.

Tik Tok usa il suo algoritmo per profilare gli utenti, per capire i loro interessi e proporre contenuti che ritiene interessanti per loro.

L’algoritmo di Tik Tok è un po’ diverso dagli altri social, lavora molto sui contenuti e non su le persone che segui.

Quindi ti propone contenuti simili a quelli che hai già visto ed ai tuoi interessi.

E’ un’app che ha una percentuale di engagement molto bassa rispetto agli altri social, cioè si guarda il contenuto e non si interagisce con commenti o altre funzioni.

Ma i numeri di chi usa Tik Tok sono in aumento e quindi alcune aziende hanno deciso di aprire il loro profilo e iniziare con le loro azioni di social media marketing

Ma come funziona l’app Tik Tok e come puoi fare azioni di promozione?

Per prima cosa apri il tuo canale e carica contenuti che riguardano il tuo brand ed i tuoi servizi.

Contenuti naturali, spontanei, simpatici, freschi. Pensa sempre al tuo pubblico, se non hai prodotti da offrire agli under 24 lascia perdere questo social!

Pensa inoltre che c’è una dominanza del pubblico femminile, se vendi cosmetici devi essere su Tik Tok, così come se vendi vestiti da donna o scarpe.

Usa influencer e crea advertising

A questo punto cerca degli influencer di nicchia, qualcuno che ha una discreta notorietà ed un buon seguito tra i giovanissimi.

L’uso degli influencer in questa fase è determinante per avere successo e creare quel minimo di engagement che ti permette di aumentare la tua visibilità nel social-

Puoi anche fare advertising (per il momento non in Italia) ma per lo farei in un secondo momento, in questa fase mi occuperei di capire bene se Tik Tok è utile per la tua promozione sui social.

Se hai raggiunto un pubblico discreto lancia una sfida con un’hashtag che può in qualche modo riguardare la tua azienda e i tuoi prodotti.

Oppure potresti usare una sfida da creata da altri e incoraggiare gli utenti a postare proprio con quell’hashtag e proprio come farai te sul tuo canale.

Devi entrare in una comunità, devi farci parte e ti devi sentire al pari di chi conversa con te sui tuoi argomenti.

Mettiti sempre sullo stesso piano, Tik Tok è un social molto semplice da usare con un pubblico poco raffinato che è abitutato a vedere migliaia di immagini e video in un giorno.

Quindi hai poco tempo per fare vedere i tuoi contenuti e catturare l’attenzione, prepara con cura il tuo materiale e scegli il montaggio più accattivante.

Parli con un pubblico che raramente guarda la televisione, preferisce Tik Toko YouTube e interagisce con quello che vede.

Il tuo pubblico da spettatore vuole diventare protagonista.

Scegli obiettivi adeguati, proponi contenuti al giusto pubblico pensando a quale livello del funnel vuoi comunicare.

Io odio Tik Tok

Sì, hai letto bene!

Non sono amante di questo social, a parte le poche aziende che sono riuscite ad avere un canale di successo consiglio alle altre aziende di usare altri social.

Se non hai prodotti o servizi per i giovanissimi butti via il tuo tempo ed i tuoi soldi, lascia perdere!

E’ un social che deve fare divertire, forse ha poco senso per la maggioranza delle aziende fare del marketing, questo è il mio punto di vista.

Preferisco usare Instagram soprattutto se ho anche una pagina aziendale di Facebook, non vedo la ragione per usare Tik Tok.

Forse un ragazzino la pensa diversamente da me e ha perfettamente ragione, lui si vuole divertire e non fare marketing!

Non ci dimentichiamo mai che le risorse devono essere spese nei giusti canali e non per le così dette vanity metric, usiamo il cervello e pensiamo seriamente se è il canale giusto per il nostro business.

Consiglierei Tik Tok ad una startup, molte volte sono i giovanissimi a lanciare nuove mode e ad amplificare un nuovo prodotto o servizio.

Forse può essere integrata nella tua strategia di marketing visto il numero importante di utilizzatori di Tik Tok?

Lascio a te la risposta.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tante novità su Tik Tok e gli altri social network newsletter Alessandro Perini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

— VIDEO CORSO CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE —

Impara ad usare LinkedIn

Lezioni 100% pratiche, solo per pochi giorni a € 14,99