Come l'enterprise social network aiuta le aziende

Come l’enterprise social network aiuta le aziende

Molte aziende non lo conoscono, altre le sottovalutano, vediamo come l’enterprise social network aiuta le aziende

Cosa è l’enterprise social network

Definirei l’enterprise social network come un hub attraverso il quale passano tutte le comunicazioni tra i collaboratori aziendali e anche verso l’esterno.

Un’interazione che si svolge tra persone della stessa azienda, che condividono interessi o un’attività, anche con diverse funzioni aziendali.

Questa comunicazione può avvenire anche verso i fornitori ed i clienti.

Come l’enterprise social network aiuta le aziende? A comunicare meglio grazie ad un social network progettato come canale di comunicazione.

L’enterprise social network (ESN) può essere impiegato anche per la progettazione migliorando i processi funzionali di un’azienda:

  • le vendite
  • la gestione delle risore umane
  • il marketing
  • la contabilità
  • il customer care
  • il management

L’enterprise social network è una sorta di evoluzione della rete intranet aziendale aperta però anche al mondo esterno.

Uno strumento unico per fare sistema, non verticalizzato su un livello aziendale e contenente solo informazioni utili.

Uno strumento per fare sistema, una sorta di chat integrata con altri strumenti per condividere idee e documenti.

Deve essere semplice da usare, gestibile in autonomia, un social senza limiti dove tutti si possono esprimere e coinvolgere gli altri.

Procedure e informazioni disponibili a tutti, in modo semplice e chiaro, deve creare dipendenza e diventare parte della routine quotidiana, un ambiente dove troviamo sempre quello che cerchiamo.

Perchè è importante l’enterprise social network

E’ fondamentale capire come funzionano i processi aziendali ed integrarla con un social network interno.

Quest’azione potrebbe migliorare le performance aziendali anche attraverso il miglioramento del clima aziendale.

Un social network personalizzato, tagliato su misura per un’azienda, utile per generare nuove idee e per gestire progetti complessi.

Come l’enterprise social network aiuta le aziende? Le aiuta fidelizzando le risorse interne ed esterne attraverso lo scambio di idee e la condivisione di saperi.

Una sorta di collaborazione orizzontale dove tutti possono contribuire solo se è stata fatta un’attenta progettazione del social affiancata da um’ampia trasformazione digitale dell’azienda.

L’obiettivo è sempre quello di migliorare il lavoro mettendo in evidenza quali benefici e quali problemi risolve l’enterprise social network.

Un processo trasparente che necessita di un periodo di lungo apprendimento.

L’ESN deve diventare il social network usato dai nostri collaboratori e per ottenere questo risultato serve il loro consenso totale attraverso il loro coinvolgimento.

La digitalizzazione personale dei nostri collaboratori è aumentata per necessità durante la pandemia, questo l’abbiamo già visto nell’articolo sul digital workplace.

Avere un social network interno non sembrerà più strano come qualche anno fa e sarà sicuramente apprezzato come strumento comunicativo.

L’enterprise social network migliora la comunicazione interna ed esterna ed il reperimento delle informazioni, di ogni tipo.

Coinvolgere i piani alti ed il mondo esterno

E’ proprio così, l’enterprise social network aiuta le aziende solo se sono coinvolti il management avendo il loro consenso.

Sono proprio i dirigenti che devono incentivare l’utilizzo del social interno facendolo diventare il loro canale di comunicazione principale.

Lo stesso discorso vale per i nostri fornitori, devono partecipare attivamente e contribuire al social network.

E’ proprio il management che deve definire la mission aziendale coinvolgendo i collaboratori in modo attivo aumentando la collaborazione tra di loro.

Un management che deve analizzare e comprendere il bisogno di cambiamento interno partendo anche dall’insoddisfazione interna o dei clienti.

Migliora le comunicazioni e non solo

L’ESN migliora il flusso delle informazioni interne ed esterne e potrebbe addirittura sostituire l’email.

Questo grazie allo scambio di documenti attraverso l’archiviazione e la catalogazione dei numerosi documenti aziendali.

Questo produce anche il miglioramento delle comunicazioni verso l’esterno.

E’ un modo per rendere più “fresca” l’azienda, una comunicazione più coinvolgente e più fluida migliorando anche il livello della customer satisfaction.

Il miglioramente avviene perchè viene messa la persona al centro delle strategie comunicative e delle strategie aziendali.

La risorsa umana viene valorizzata grazie alle direttive del management che credono nell’enterprise social network attraverso uno scambio attivo di idee e di comunicazioni.

Una sorta di ecosistema orizzontale dove il contributo di ognuno è fondamentale per la riuscita di un progetto nel rispetto della privacy dei ruoli aziendali.

Tutto parte da un presupposto, ovvero considerare il mio cliente come una risorsa interna ed avere lo stesso stile comunicativo, la stessa confidenza, gli stessi strumenti comunicativi.

Come l’enterprise social network aiuta le aziende?

Facciamo una breve sintesi:

  • migliora i processi aziendali
  • facilita lo scambio di comunicazioni interne
  • facilita lo scambio di comunicazioni esterne
  • aumenta il coinvolgimento dei dipendenti
  • migliora lo sviluppo di progetti complessi
  • ottimo strumento per valorizzare le soft skills
  • migliora la gestione di calendari, spazi comuni e sale riunioni
  • permette al cliente di vivere il clima aziendale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

— VIDEO CORSO CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE —

Impara ad usare LinkedIn

Lezioni 100% pratiche, solo per pochi giorni a € 14,99