Facebook e Clubhouse e la sfida alle stanze audio

Facebook e Clubhouse e la sfida alle stanze audio

4 novità di Facebook per ostacolare l’ascesa di Clubhouse, la sfida alle stanze audio rooms è lanciata

Parola d’ordine bloccare Clubhouse

Facebook e Clubhouse, sfida alle stanze audio rooms è appena iniziata, cosa succederà?

Dopo il lancio delle Twitter Spaces, anche Facebook si allinea ai competitor.

Un nuovo modo di comunicare grazie agli audio, più immediato e allo stesso tempo più intimo che ha visto il successo di Clubhouse.

In poco tempo si sono attivati 12 milioni di account di cui 500 mila in Italia.

Nel mondo social è stata una grande novità che ha cambiato il modo di approcciarsi al concetto audio in chiave social.

Per questo motivo Facebook ha deciso di lanciare ben 4 novità in chiave audio.

Quando saranno online ci sarà il modo di monetizzare queste attività, come avviene per i video e le stelle.

Abbiamo già visto altre novità social di aprile, scopriamo insieme le altre 4 novità audio di Facebook.

4 novità di Facebook

Facebook e Clubhouse, la sfida alle stanze audio si fa in quattro con le seguenti novità:

  • live audio rooms
  • nuovi podcast
  • soundbite
  • creazione e gestione studio da Facebook

Vediamo insieme i dettagli delle quattro nuove funzioni in ottica digitale, come cambierà il modo di comunicare?

Live audio rooms

Le live audio rooms di Facebook sono delle audio stanze in diretta dove trasmettere e registare contenuti vocali.

Sono perfette da utilizzare in una community ed inizialmente saranno disponibili solo per i gruppi e successivamente per tutti.

Quindi si tratta di un vero clone di Clubhouse ma anche di Twitter Space, vedremo chi avrà la meglio dei 3.

Nuovi podcast

Facebook diventerà una piattaforma per creare, gestire e ascoltare i podcast.

Un modo per coinvolgere gli utenti e invitarli a non uscire dalla piattaforma e andare su Spotify o altre piattaforme del genere.

Facebook ha sempre attuato la strategia di inglobare i competitor fagocitando i progetti di altri e anche stavolta procede in questa direzione.

Oggi chi vuole ascoltare un podcast abbandona Facebook, chi vuole caricarlo copia l’url da altre piattaforme.

Con questa novità tutto sarà nativo da Facebook, una grande novità per chi crea o semplicemente ascolta i podcast.

Prevista anche la creazione e la gestione di playlist per organizzare meglio i contenuti podcast su Facebook.

Soundbite

Soundbite rappresenta un nuovo modo di postare su Facebook.

Si tratta di brevi clip audio, in fase di test tra i creator di tutto il mondo, che a breve saranno resi a disposizione di tutti.

Dei brevi messaggi vocali da lasciare in bacheca aggiungendo anche effetti audio speciali e musiche di sottofondo.

Sarà possibile anche trascrivere il testo registrato.

Non vedo l’ora di sperimentare i soundbite

Creazione e gestione audio da Facebook

Facebook offirà la possibilità di gestire gli audio nella piattaforma con un vero studio audio professionale.

Ad esempio i soundbite potranno essere trasformati in podcast da pubblicare in modalità asincrona, magari dopo essere stati rielaborati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

— VIDEO CORSO CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE —

Impara ad usare LinkedIn

Lezioni 100% pratiche, solo per pochi giorni a € 14,99