Le novità dei social di aprile 2021

Le novità dei social di aprile 2021

Una serie di novità che riguardano YouTube, Facebook e non solo, vediamole insieme le novità dei social di aprile 2021

Novità YouTube

Tra le novità dei social di aprile 2021 più interessanti c’è questa di YouTube.

Sono stati introdotti gli YouTube Shorts, una sorta di mini video verticali fruibili soprattutto dalle web app.

Gli YouTube Shorts sono mini video di 15 secondi, editabili anche con l’aggiunta di musica.

Questa novità arriverà presto in Italia e andrà in competizione con TikTok e Instagram, sono troppo curioso di vederla.

Altra novità in test è quella di nascondere i “non mi piace”, quindi le recensioni negative.

Una mossa per contrastare gli hater molto gradita anche dagli influencer, per adesso in test su un numero limitato di creator.

Dovrebbe sparire il numero dei “non mi piace” ma restare il tasto ed il risultato sarà visibile solo all’autore del video.

Novità Facebook

Facebook si allinea alla policy di altri social ed aumenterà il controllo su cosa accade sulla propria pagina.

Sarà introdotta la possibilità di limitare i commenti scegliendo chi potrà commentare i contentuti.

Questo per limitare lo spam e commenti poco consoni che andrebbero cancellati.

Questa funzione è già attiva in Australia e a breve arriverà in Europa.

Facebook ha annunciato anche l’introduzione di una Feed Filter Bar

Ci sarà la possibilità di passare da una news feed proposta dall’algoritmo ad una in ordine cronologico.

Altra novità sarà l’introduzione dei sottotili automatici nelle stories

Ottima soluzione per chi vede le stories senza audio

Novità Linkedin

Arrivano su Linkedin le stanze stile ClubHouse dove si parlerà di lavoro.

Le persone potranno interagire sfruttando l’audio se ovviamente ci saranno delle affinità professionali

Un progetto importante incentrato sui professionisti e sul lavoro su un social cresciuto in modo esponenziale nell’ultimo anno.

Le stanze audio dovrebbero arrivare a breve

Novità Twitter

Tra le novità dei social di aprile 2021 c’è la chiusura di Periscope che permetteva le dirette da Twitter.

Uno strumentoche nel 2016-2017 ha rappresentato uno dei punti di forza di Twitter.

Twitter permette da tempo le dirette streaming con un proprio strumento e questo ha contribuito alla fine di Periscope.

Vuoi saperne di più? Scrivimi dal form contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

— VIDEO CORSO CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE —

Impara ad usare LinkedIn

Lezioni 100% pratiche, solo per pochi giorni a € 14,99