Migliori strumenti per le presentazioni

Migliori strumenti per le presentazioni

Un elenco dei migliori strumenti per le presentazioni, perchè non esiste solo power point , vediamoli insieme

Presentazioni e slides spettacolari

Quanti di voi hanno elaborato una presentazione con Power Point e hanno sognato qualcosa di più fresco?

Chi di voi ha trovato noiose e banali le slides che ha visto ad un corso e ha sognato qualcosa di migliore?

In questo articolo ho elencato i migliori strumenti per le presentazioni che uso personalmente per le mie docenze e per presentare i dati ai miei clienti.

Si tratta di strumenti semplici, spesso gratuiti ma non sempre conosciuti da tutti.

Avere il giusto strumento di permette di mostrare i dati nel modo corretto, coinvolgere chi ti ascolta ed avere un feed back positivo.

Io scelgo quello da usare a seconda del pubblico e sto molto attento a coordinare testo, immagini e colori.

Questo è il mio elenco dei migliori strumenti per presentazioni:

  • Canva
  • Infogram
  • Prezi
  • Google Presentazioni
  • Slidesgo
  • Keynote

Li conoscevi? Ne manca qualcuno? Vediamo insieme le caratteristiche di questi strumenti

Canva, il mio preferito per le presentazioni e non solo

Canva sta avendo un incredibile successo perchè è semplice, ricco di template da personalizzare in ogni parte.

Uno strumento ottima per creare le migliori presentazioni partendo da template preformattati oppure da zero.

Migliori strumenti per le presentazioni Canva

Come fare? Scegli tra i modelli Canva “presentazione” e cerca quella più adatta al tuo progetto usando il motore di ricerca interno.

Tutto può essere personalizzato: testo, immagini, sfondo, aggiunta di elementi grafici e tanto altro.

Con Canva puoi anche trasmettere in diretta la tua presentazione condividendo un link, scaricare il template in pdf oppure convertirlo per Power Point.

Altra cosa molto interessante è la possibilità di registrare la tua sessione di presentazione, un modo pratico per creare demo o tutorial online.

Infogram per le tue presentazioni e per le infografiche

Infogram è uno strumento professionale freemium per creare presentazioni e ottime infografiche con pochi click e partendo da alcuni template proposti.

La versione gratuita offre molte possibilità per creare presentazioni interessanti, quella a pagamento costa circa 20 dollari al mese ma all’inizio potete tranquillamente risparmiare.

Infogram con il drag and drop rende semplice ogni tipo di personalizzazione.

Puoi creare anche mappe, post per i social network, dashboards e template per le tue newsletter.

Come fare? Fai il login e scegli il modello che vuoi realizzare, vedrai che ti basteranno pochi click ed il risultato sarà ottimo.

Puoi condividere le tue presentazioni con un link oppure scaricarle in vari formati.

Prezi rende intereattive le tue presentazioni

Prezi è uno strumento fantastico ma forse un po’ più complicato da usare.

Migliori strumenti per le presentazioni

E’ un tools che funziona in modo particolare, ovvero a livelli.

Parti da un livello e poi annidiare infiniti livelli animati, per questo motivo devi avere in testa il tuo progetto e lavorare per realizzarlo con molta attenzione.

Con la tastiera passi da un livello all’altro in modo animato, attenzione a non esagerare con le animazioni per non causare il mal di mare tra i tuoi partecipanti!

Ti consiglio di vedere gli esempi che ti propone Prezi per capire bene di cosa sto parlando, rimarrai stupito dalla bellezza della presentazione e sono certo che vorrai provare a farne una anche te.

Anche su Prezi puoi condividere con un link la tua presentazione e oltre alle presentazioni puoi anche realizzare interessanti infografiche.

Con Google Presentazioni vai sul semplice ma sicuro

Google Presentazioni è uno strumento semplice, direi base, niente di speciale ma interessante e veloce da usare, come tutta la suite Google.

Migliori strumenti per le presentazioni

Google presentazioni ha una serie di template preformattati (i temi) per le presentazioni, scegli quella che si adatta al tuo progetto ed inizia la personalizzazione.

Puoi avviare online la presentazione, oppure scaricarla come pdf, vettoriale oppure per power point.

Interessante anche la possibilità di condividere il progetto con altri, come per tutti gli altri strumenti di Google.

Una valanga di modelli editabili su Slidesgo

Slidesgo è uno strumento fantastico, molto potente, con slides ben fatte di ogni tipo, raccolte con keyword specifiche e suddivise anche per colore.

Migliori strumenti per le presentazioni

I template proposti sono veramente belli, ricchi di grafica e di contrasti cromatici molto interessanti, di ogni tipo.

Il motore di ricerca interno ti aiuta a trovare la tua presentazione da personalizzare in ogni modo.

Scegli la presentazione e decidi se scaricarla su Power Point o su Google Presentazioni e via alla fantasia per personalizzare come vuoi il tuo progetto.

Lo ripeto, un ottimo strumento per il tuo lavoro.

Keynote, se usi Apple lo devi conoscere

Keynote è uno strumento di Apple quindi leggi queste righe se usi strumenti come Mac altrimenti non perdere tempo.

Migliori strumenti per le presentazioni

Con Keynote crei presentazioni molto belle con pochi click, tutto personalizzabile anche con la Apple Pencil.

Anche in questo caso parti con una serie di layout già pronti, molto belli, che puoi rendere tuoi con semplici click, grafici e tanto altro ancora.

Utile anche per fare video presentazioni online e pratica anche l’opzione per caricare i video direttamente da YouTube.

Sono molto belli gli effetti di transizione come la personalizzazione grafica/cromatica dei testi.

Vi ricordo però che funziona solo con strumenti Apple, quindi se non li usate lasciate perdere.


Conosci altri strumenti utili per creare presentazioni d’effetto? Scrivimelo nel form contattti e sarò lieto di aggiornare questo articolo citandoti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

— VIDEO CORSO CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE —

Impara ad usare LinkedIn

Lezioni 100% pratiche, solo per pochi giorni a € 14,99