


“ Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia ”
Giordano Bruno.
La domanda è ricorrente: cosa vuol dire fare SEO? Quali sono gli strumenti per fare SEO e indicizzare al top i tuoi contenuti? Quali sono le tecniche SEO vincenti e che generano traffico verso il tuoi sito?
Tutto inizia con una ricerca, così funziona il web. Fare SEO quindi significa riuscire ad aumentare la visibilità del nostro sito e dei nostri contenuti con tecniche che non prevedono annunci a pagamento. In questo caso di parla di ottimizzazione dei contenuti
SEO (dall’inglese search engine optimitation) inizia con una verifica del nostro sito, non dei contenuti ma dell’architettura del nostro portale. Occorre fornire ai motori di ricerca (in particolare a google) tutte le informazioni sulla struttura del nostro sito.
In seguito ci concentremo con i contenuti che inseriamo, su gli articoli, le fotografie e tutto quanto è presente all’interno delle pagine web. I motori di ricerca dovranno “gradire” i nostri contenuti e grazie a tecniche precise è possibile migliorare questo indice di gradimento. Dobbiamo creare dei contenuti facilmente condivisibili, interessanti e che rispondono a delle domande di chi effettua delle ricerche: content in the king!
I motori di ricerca scansionano continuamente il web alla ricerca di nuovi siti e di nuovi contenuti: effettuano un’analisi qualitativa e creano un ranking che tiene conto di diversi fattori. Una volta che un utente effettua una ricerca, il motore di ricerca restituisce una pagina di risultati cercando di soddisfare la richiesta e tenendo conto , attraverso complessi algoritmi.
Per migliorare la SEO, ad esempio, occorre lavorare sulle keywords dei nostri articoli, attraverso l’inserimento di parole chiave all’interno dei contenuti cercando di capire chi effettua la ricerca, qual è il suo bisogno, quali sono i contenuti dei nostri competitor. Per questo ci sono dei tools di google per capire quali sono le ricerche più effettuate dagli utenti e quali parole chiave è consigliato utilizzare all’interno dei nostri articoli.
Anche i link interni sono molto importanti per la SEO, devono essere link di ancoraggio chiari per comprendere il contenuto di destinazione.
L’uso di immagini e di video all’interno dei contenuti è consigliata per migliorare il posizionamento del nostro sito e delle nostre pagine web, cercando di usare un nome giusto del nostro file, una giusta compressione e utilizzando le parole chavi per ottimizzare il media.
Ci sono anche altre operazioni da effettuare per ottimizzare un sito, ad esempio l’inserimento del tag title e della meta tag description dei contenuti